Dal picco di Whuan il Covid torna a spaventare la Cina, questa volta è Shangai in lockdown
La Cina ha voluto imparare la lezione ed è corsa subito ai riparti. Con la diffusione della nuova variante Omicron i contagi sono aumentati a dismisura tanto da raggiungere il picco di Whuan dove esplose il primo focolare nel 2019. Sono circa 26mila registrati nella giornata di ieri.
Tutta la città di Shangai è in lockdown. Questa è stata la scelta per contenere la pandemia di Covid. Sono circa 25milioni di persone, gli abitanti di Shangai a trovarsi in lockdown. Fino al 4 aprile aveva adottato misure restrittive e aveva diviso la città in zona orientale e occidentale. Cresce la pressione sugli ospedali tanto che le autorità della città hanno allestito letti in strutture in nuova costruzione.
Ma Shangai non è l’unica a trovarsi in lockdown ma anche altre zone della Cina e questo potrà avere serie conseguenze sul commercio. Le limitazioni sono state imposte a oltre una ventina di città e questo sta mettendo in crisi il sistema dei trasporti delle merci.

La strategia zero Covid ha fallito
La strategia della Cina che ha adottato “zero Covid” sta avendo seri impatti sulla popolazione chiusa in lockdown. Ma i contagi non sembrano tendere a scendere. Solo 20mila positivi sono stati registrati nella città di Shangai.
La situazione nella città va avanti da fine marzo quando le autorità avevano previsto un lockdown a metà Shangai solo per alcuni giorni. In questi giorni si sarebbero dovuti effettuare i test di massa per tutta la popolazione. Una volta completato lo screening le autorità avrebbero posto sotto lockdown l’altra metà della città e testare la restante popolazione.
Ma il piano non ha potuto andare a buon fine dato che l’aumento dei contagi è stato veloce e intenso. L’aumento dei positivi ha spinto alla decisione di estendere a tutta la città queste limitazioni fino a data da destinarsi per evitare di diffondere il contagio nelle altre città. Gli abitanti di Shangai non possono uscire dalla loro area residenziale fino a quando i contagi non tenderanno a calare. I cittadini devono restare chiusi in casa, salvo emergenze. La polizia pattuglia le strade per sorvegliare gli abitanti di Shangai e assicurarsi che nessuno lasci l’abitazione.